COME EVITARE E CORREGGERE LE MACCHIE
MACCHIE: COSA SONO E CAUSE SCATENANTI
A partire dai 30 anni l’esposizione solare e l’avanzare dell’età possono creare un disguido nel meccanismo di produzione e distribuzione della melanina. La melanina, infatti, viene distribuita in modo disomogeneo all’interno della pelle e si accumula sulla superficie dell’epidermide creando antiestetiche macchie scure e di varia natura:
- le lentigo senili, dovute all’invecchiamento cutaneo e le lentigo solari, provocate dall’esposizione al sole;
- i melasmi, di origine ormonale, che possono manifestarsi a causa di farmaci foto-sensibilizzanti o all’esposizione al sole durante la gravidanza senza adeguata protezione, che causa la maschera gravidica;
- le efelidi;
- la pigmentazione post-infiammatoria dovuta a un eccesso di melanina prodotto dall’infiammazione.
Per prevenire la comparsa di macchie scure dobbiamo prenderci cura della pelle adottando delle buone abitudini quotidiane:
la protezione solare deve essere utilizzata quotidianamente dato che l’esposizione alla luce solare è il primo fattore che causa cambiamenti della pigmentazione cutanea;
la Vitamina C è tra gli ingredienti più utilizzati per combattere il processo di produzione di melanina, grazie ad un’azione combinata: aiuta a contrastare la formazione delle macchie scure eliminando i radicali liberi e, al contempo, inibisce l’enzima fondamentale per la produzione della melanina, ovvero la tirosinasi. Conosciuta anche come acido ascorbico, cerca la forma più pura di vitamina C in alte concentrazioni per i tuoi trattamenti anti-macchie;
l’esfoliazione è un altro step fondamentale per contrastare le macchie: la pelle aiuta a eliminare la melanina in eccesso aiuta a eliminare le cellule superficiali dell’epidermide regalando alla pelle luminosità e riduzione delle macchie.
I nostri consigli per correggere le macchie
LE MACCHIE NON SONO TUTTE UGUALI!
SOLE ED ETA’
L’esposizione al sole fa comparire nuove macchie e intensifica quelle esistenti. Per questo, è essenziale mettere sempre la protezione solare ed esporsi al sole con moderazione. Inoltre, è consigliato applicare un trattamento anti-macchie non foto-sensibilizzante prima della crema solare, come prevenzione. I trattamenti anti-macchie regolano la sovrapproduzione disordinata di melanina e ne regolano la produzione per ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura.
È molto importante applicare una protezione solare spf 50, rinnovando l’applicazione ogni due ore ed evitare di prendere il sole tra le 12 e le 16. Durante tutto l’anno, bisogna proteggere la pelle con una protezione solare più moderata come un spf 30. Per rafforzare l’azione anti-macchie della crema solare, applicare un trattamento anti-macchie non fotosensibilizzante.
Con l’avanzare dell’età l’uso di trattamenti anti-macchie dovrà essere esteso anche alla pelle del collo e del décolleté, nonchè alle mani, dato che queste zone risultano altrettanto esposte e tendenti alle macchie.
ACNE
L’acne può creare un accumulo di melanina durante la cicatrizzazione lasciando delle macchie sul viso. Bisogna saper distinguere tra macchie e cicatrici acneiche: le prime consistono in iper-pigmentazioni dovute a infiammazioni che possono essere curate con trattamenti anti-macchie, mentre le cicatrici acneiche sono segni più profondi che devono essere trattate in altro modo.
GRAVIDANZA
Gli squilibri ormonali sono una delle cause della comparsa delle macchie cutanee e possono causare la maschera gravidica, Per evitarne la comparsa è importante trattare la pelle con estrema attenzione durante tutta la gravidanza. La pelle deve essere protetta dal sole con un fattore elevato e deve essere trattata con un programma anti-macchie adatto. A causa di un tasso elevato di ormoni nel corpo e nella pelle, la maschera gravidica può presentarsi anche diversi mesi dopo il parto.
LA ROUTINE ANTI-MACCHIA!
Per combattere le macchie bisogna adottare una routine cosmetica specifica: questi trattamenti per il viso, permettono di contrastare la comparsa delle macchie scure e attenuare quelle già presenti.
1) STRUCCARE E IDRATARE
Ogni giorno, ricordati di struccare e idratare il viso, mattina e sera, un gesto essenziale perchè la pelle pulita e idratata è più resistente. Inoltre è buona norma utilizzare sempre un buon contorno occhi, che allegerisca lo sguardo, eliminando borse e occhiaia.
2) PROTEGGERE
L’imperativo è applicare sempre una protezione solare! Bisognerà utilizzare un solare con spf 50 per le pelli chiare e sensibili, o con spf 30 per le pelli olivastre e scure, sia durante le vacanze al mare o in montagna, sia nella vita quotidiana.
STRUCCARE E IDRATARE
PROTEZIONE SOLARE
SIERO ANTIMACCHIE
MAKE UP CORRETTIVO
3) ESFOLIARE
L’esfoliazione è un gesto molto importante per aiutarci a sconfiggere le macchie. Per questo è molto importante effettuare una maschera esfoliante o un gommage almeno una volta a settimana, per incrementare la rigenerazione cellulare.
4) TRATTARE LE MACCHIE
Siero e crema anti-macchie sono fondamentali per correggere le macchie presenti e per evitare di acquisirne di nuove. Una routine da ripetere mattina e sera, con una crema notte a effetto peeling. Di giorno, invece, per nascondere le macchie, si può utilizzare una BB Cream o un buon fondotinta con un fattore di protezione elevato, che attenui le piccole irregolarità e uniformi l’incarnato.
ESFOLIAZIONE E GOMMAGE
CREMA ANTIMACCHIE
CONTORNO OCCHI
CREMA NOTTE
I PRODOTTI CONSIGLIATI DALLE NOSTRE ESPERTE
Per affrontare al meglio le macchie le nostre esperte ti consigliano 2 linee specifiche:
la linea Pigmentclar di La Roche Posay e la linea Vinoperfect di Caudalie.
Ti aspettiamo in farmacia per una consulenza personalizzata!