La Detersione: il primo passo per una pelle perfetta!
la detersione
La Detersione è il primo passo per avere una pelle sana, luminosa e giovane!
Ma spesso sottovalutiamo l’importanza della detersione, pensando che sia un’azione semplice, da effettuare velocemente e senza particolari accorgimenti. Dedichiamo spesso tutte le nostre energie e risorse al perfezionamento della nostra routine per la cura della pelle, trascurando invece il primo e più importante step.
In linea di massima, la beauty routine dovrebbe prevedere un detergente viso, un tonico, una crema idratante giorno (con SPF), una crema notte, più cremosa e ricca, e il contorno occhi. Dopo i 35 anni dovremmo inserire anche sieri antiossidanti e antirughe, con acido ialuronico e collagene, retinolo e vitamina c, a seconda delle esigenze specifiche della nostra pelle. Inoltre una detersione completa dovrebbe anche includere prodotti per l’esfoliazione come maschere e pelling, almeno 2 volte a settimana.
PELLE NORMALE
La parola “normale” non è l’aggettivo appropriato per riferirsi alla pelle, dato che in realtà nessuno ha una pelle perfettamente normale! Tuttavia, se la tua pelle non è particolarmente grassa o secca, e se acne e sensibilità e rughe non sono problemi che ti riguardano, allora hai quella che possiamo considerare una “pelle equilibrata”.
Detergente (mattina/notte): un detergente senza solfati con una schiuma delicata aiuta a mantenere la pelle priva di imperfezioni.
Tonico (mattina/notte): evitare ingredienti come alcol denaturato, etanolo e alcol isopropilico; questi possono trovarsi comunemente nei tonici e dovrebbero essere evitati. Utilizzare il tonico giusto, infatti, dona alla pelle una spinta di idratazione energizzante e illuminante.
PELLE SENSIBILE
La routine di detersione per la pelle sensibile deve essere delicata, dato che si arrossa e si irrita facilmente.
Lozione detergente (mattina/notte): una lozione detergente delicata e priva di solfati eliminerà il trucco e le impurità senza eliminare la barriera naturale della pelle.
Tonico analcolico (mattina/notte): onico analcolico (mattina/notte): dovrà contenere ingredienti calmanti e antinfiammatori come camomilla, l’estratto di tè bianco e il tè verde.
Suggeriamo l’utilizzo di una maschera in gel, naturalmente più fresca, che la rende perfetta per la pelle irritata e infiammata.
PELLE SECCA
La pelle secca ha la barriera idratante danneggiata che consente all’umidità di fuoriuscire e agli agenti irritanti di penetrare più facilmente nel derma.
Latte detergente (mattina/notte): senza risciacquo e super delicato è l’ideale per chi ha la pelle secca.
Tonico (mattina/notte): indispensabile per riequilibrare il livello di pH della pelle, ripristinare l’idratazione e proteggerla dallo stress ambientale.
Quando si ha la pelle secca si presenta un accumulo di cellule morte: se non si eliminano nessun trattamento idratante potrà essere efficace. Per questo è importante effettuare periodicamente l’esfoliazione. La pelle secca ha “crepe” invisibili, quindi dovresti evitare di usare uno scrub meccanico, mentre sono consigliabili gli esfolianti chimici, che dissolvono le cellule morte senza traumatizzare la pelle.
PELLE GRASSA
La pelle grassa ha origine genetica e presenta ghiandole sebacee più grandi e un’alta produzione di sebo. La skincare routine per la pelle grassa, quindi, deve contenere ingredienti che aiutino a controllare la produzione di sebo in eccesso.
Gel detergente (mattina/notte): nel caso della pelle grassa, l’olio genera batteri e i batteri provocano i brufoli. Detergi la pelle tre volte al giorno, se possibile, utilizzando un gel o un detergente in schiuma privo di solfati.
Tonico (mattina/notte): tonico senza alcol che contenga ingredienti astringenti che però non secchino la pelle. Consigliamo di concedersi una delicata maschera all’argilla una volta alla settimana, per eliminare sebo e punti neri.
10 REGOLE DELLA DETERSIONE
Abbiamo delineato 10 punti fondamentali per detergere correttamente la pelle. Queste semplici indicazioni potrebbero sembrare banali, ma proprio quando diamo le cose per scontate cadiamo in errore!
1) Lava Bene le Mani
Prima di procedere con la detersione lavati accuratamente le mani, per non trasferire le impurità al viso.
2) Rimuovi TUTTO il trucco
Rimuovere il trucco con attenzione, eliminandolo completamente.
3) Usa acqua tiepida
Usare l’acqua calda può essere piacevole, ma non per la tua pelle. L’acqua calda è disidratante, mentre quella tiepida aiuta a sciogliere lo sporco e il sebo, senza impoverire la pelle. Se sei incline agli arrossamenti, prova a detergere la pelle con acqua fredda, che aiuta a restringere i vasi sanguigni.
4) Doppia Detersione
I vantaggi della doppia detersione sono numerosi: pelle più liscia, una pulizia più accurata, un migliore assorbimento dei prodotti. L’inquinamento, il trucco e alcuni filtri solari non possono essere rimossi con una sola detersione. Puoi scoprire tutti i segreti della doppia detersione nel nostro articolo!
5.Non usare detergenti con solfati
Sapevi che potrebbero esserci solfati nascosti nel tuo detergente? I solfati sono tensioattivi che vengono utilizzati per eliminare il sebo dalla pelle, ma sono più aggressivi del necessario e potrebbero disidratarla. Quindi meglio evitare di trovarli nell’elenco degli ingredienti!
6) Massaggia il viso per almeno 60 secondi
Il tuo detergente deve avere il tempo di agire deve essere utilizzato nel modo giusto. Invece di strofinare vigorosamente per 20 secondi, dedica un minuto intero a massaggiare delicatamente il viso, con movimenti circolari. Il massaggio delicato stimola il tuo sistema linfatico, che favorisce l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione sanguigna.
7) Non trascurare il collo
Il collo è uno dei punti più critici che mostra presto i primi i segni dell’invecchiamento, anche perché spesso viene trascurato durante la nostra beauty routine. Invece il collo dovrebbe essere incluso in ogni fase della tua routine, a partire dalla detersione!
Inoltre assicurati di detergere il viso fino all‘attaccatura dei capelli, un altro punto spesso trascurato.
8) Utilizza un asciugamano pulito
Asciuga delicatamente il viso tamponandolo con un asciugamano morbido, per evitare di maltrattare la pelle. Non è necessario che sia completamente asciutta: puoi lasciare un sottile strato di umidità sulla pelle poiché i prodotti che applichicherai successivamente la sigilleranno. Utilizza un asciugamano pulito ogni giorno per evitare germi e batteri.
9) Applica subito i prodotti
Applica il primo prodotto della tua skincare, siero o crema, entro un minuto dall’asciugatura del viso.
10) Segui le regole mattina e sera, sempre
PRODOTTI consigliati
VICHY
Il detergente struccante 3in1 pulisce il viso da impurità rimuove il trucco e lascia la pelle fresca, lenita, non grassa. Per pelle secca
LA ROCHE POSAY
Toleriane Dermo Detergente dall’azione detergente utilizzato con o senza risciacquo. Efficace come struccante per viso e occhi. Per pelle sensibile
NEUTROGENA
Acqua Gel detergente che si attiva con l’acqua. Rimuove le impurità, il sebo e il trucco, lasciando la pelle idratata. Per pelle normale
CAUDALIE
Il Gel Vinopure pr la routine anti-imperfezioni. Deterge, restringe i pori e riduce l’eccesso di sebo senza seccare la pelle. Per pelle mista
CAUDALIE
La Lozione Tonica Vinoclean Idratante e Lenitiva rimuove i residui di trucco e le impurità, tonificando la pelle. Per pelle normale
NEUTROGENA
Pratiche salviette struccanti arricchite con lozione detergente che rimuovono istantaneamente le impurità e il trucco. Per pelle normale