Skip to content

FERMENTI LATTICI: A COSA SERVONO E PERCHè

fermenti lattici: cosa sono

FERMENTI LATTICI: COSA SONO

La definizione “fermenti lattici” indica un gruppo di batteri preposti alla digestione del lattosio, lo zucchero maggiormente presente nel latte. Questi microrganismi sono naturalmente contenuti in alcuni alimenti come lo yogurt, ottenuto proprio grazie a un processo di fermentazione.

I due gruppi principali di fermenti lattici sono i Lactobacillus e i Bifidobacterium.

La trasformazione chimica del lattosio può essere effettuata da diversi ceppi di microrganismi, ma solo alcuni di questi possono eseguire processi benéfici per l’uomo. Soltanto specifici fermenti lattici, infatti, arrivano vivi all’interno del nostro intestino e apportano benefìci alla flora intestinale. La loro azione, infatti, coaudiuva l’intestino nel mantenere una condizione di equilibrio, necessaria per la salute dell’intero organismo. 

I fermenti lattici per riuscire a sopravvivere nel nostro intestino devono possedere specifiche proprietà di resistenza:

  • resistenza alla barriera gastrica, ovvero devono essere in grado di rimanere in vita nonostante l’attacco degli acidi gastrici;
  • resistenza all’azione degli antibiotici. I fermenti lattici vivi sono molto importanti per sostenere il paziente che si sottopone a una terapia antibiotica;
  • resistenza agli sbalzi di temperatura, ovvero non devono richiedere particolari condizioni di conservazione. 

FERMENTI LATTICI SENZA LATTOSIO

Lo yogurt è l’esempio classico di alimento che viene arricchito con fermenti lattici vivi per favorire l’equilibrio della flora intestinale. Qualora avessimo un’intolleranza al lattosio dovremmo optare per l’utilizzo di fermenti lattici specifici, che hanno totale assenza di lattosio.

#1

DIFESE IMMUNITARIE

#2

DIGESTIONE

#3

MIGLIORAMENTO DELL’UMORE

DIFFERENZA TRA FERMENTI LATTICI E PROBIOTICI

Abbiamo parlato fino ad ora di fermenti lattici, ma spesso sentiamo anche un’altra parola associata ad essi: probiotici.

L’ OMS (Organizzazione mondiale della sanità) definisce i probiotici come “gli organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, possono apportare un beneficio alla salute dell’ospite”.

Secondo le direttive del Ministero della Salute, un integratore di probiotici per essere realmente efficace deve fornire nella dose giornaliera una quantità di fermenti lattici probiotici vivi pari a un miliardo per ogni singolo ceppo.

Possiamo asserire, quindi, che i probiotici indicano specifici ceppi di batteri lattici che sopravvivono all’interno del nostro organismo andando a costituire parte del nostro microbiota.

A COSA SERVONO I PROBIOTICI

I probiotici aiutano a preservare la salute del nostro organismo e del nostro intestino coadiuvando diverse azioni importanti per il nostro benessere:

  • Rafforzamento del sistema immunitario

Il nostro intestino ospita circa  il 60% delle cellule immunitarie del nostro organismo. I fermenti lattici vivi, interagendo con le mucose intestinali, rinforzano le nostre difese immunitarie intestinali.  Essi producono numerosi effetti positivi quali: aumento delle difese locali del tratto intestinale contro vari patogeni, aumento della produzione di anticorpi, chiamati immunoglobuline A, aumento della produzione di muco protettivo del tessuto intestinale. I fermenti lattici vivi sono, quindi, dei veri alleati per aumentare le nostre difese. 

  • Riequilibrio della flora intestinale

Uno degli elementi fondamentali del nostro eco-sistema intestinale è il microbiota, ovvero l’insieme di batteri buoni che popolano il nostro tratto gastro-intestinale.

Il microbiota svolge un’insieme di funzioni essenziali: di tipo metabolico, ovvero di sintesi dei macro-nutrienti, di tipo enzimatico, cioè di di protezione e stimolo del sistema immunitario e di eliminazione delle scorie. Il microbiota in equilibrio, definito in eubiosi, è fondamentale per il benessere generale dell’individuo.

Purtroppo però, il microbiota, chiamato comunemente flora intestinale, spesso viene alterato a causa di diversi fattori: l’uso di antibiotici e medicinali, l’aggressione di microrganismi nocivi, vita frenetica e un’alimentazione disordinata, povera di fibre e acqua. 

Questo stato di alterazione è definito disbiosi e può causare disturbi diversi, quali stipsi o, al contrario, diarrea, meteorismo e cattiva digestione. I probiotici riequilibrano la flora batterica intestinale riportando le funzioni fisiologiche in condizioni normali. Il ruolo dei fermenti lattici vivi diviene, quindi, basilare per mantenere in equilibrio il nostro microbiota e, di conseguenza, il nostro intero organismo.

  • Ruolo fondamentale nel processo di sintesi dei nutrienti

All’interno del tratto gastro-intestinale, si completano i processi digestivi del cibo ingerito. I fermenti lattici vivi nutrono il microbiota, fondamentale per realizzare il processo di assorbimento di tutti i nutrienti da parte delle mucose intestinali. Inoltre la flora batterica si occupa della sintesi delle vitamine del gruppo B, essenziale nel processo di metabolismo energetico delle cellule, e della vitamina K, che ricopre un ruolo molto importante nel processo di coagulazione del sangue. 

Appare chiaro come un intestino sano e in equilibrio sia alla base di un organismo forte e in salute!

I CONSIGLI DELLE NOSTRE FARMACISTE

Per essere efficaci, i probiotici dovrebbero essere assunti sempre a stomaco vuoto, in modo da non essere disturbati dai succhi gastrici. Per poter notare dei risultati apprezzabili, la somministrazione dovrebbe avvenire per un periodo della durata minima di 3 settimane.

I probiotici rientrano nella categoria degli integratori alimentari . Essi non possono sostituire un’alimentazione variegata e corretta e uno stile di vita sano, fondamentali per l’equilibrio del nostro intestino. 

Ti ricordiamo che per le donne in gravidanza, o in allattamento, e i bambini  si raccomanda sempre di sentire il parere del medico prima dell’assunzione.

Di seguito indichiamo le nostre offerte del mese sui probiotici che puoi trovare in farmacia. Siamo sempre a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e a consigliarti sulla scelta migliore!

YOVIS

Integratore alimentare caratterizzato da un mix di fermenti lattici vivi ad azione probiotica. 10 capsule

multicentrum-flora-intest20cps_4622

multicentrum boost

Integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi con complesso vitaminico. 16 flaconcini

puraflor

Integratore di fermenti lattici probiotici. arricchiti con zinco.12 bustine

enterolactis plus

Integratore alimentare con 24 miliardi di fermenti lattici vivi. Confezione da 30 capsule

florberry-10-bustine_180

florberry

Integratore alimentare a base del probiotico lactobacillus rhamnosus. 10 bustine